Quantcast
Channel: Menta e Rosmarino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Fougasse

$
0
0

Non so aspettarti più di tanto ogni minuto mi dà l'istinto di cucire il tempo e di portarti di qua, ho un materasso di parole scritte apposta per te e ti direi spegni la luce che il cielo c'è,  star lontano da lei non si vive, stare senza di lei mi uccide, testa dura testa di rapa vorrei amarti anche qua nel cesso di una discoteca o sopra il tavolo di un bar, o stare nudi in mezzo a un campo a sentirsi addosso il vento Io non chiedo più di tanto anche se muoio son contento, star lontano da lei non si vive, stare senza di lei mi uccide,   canzone cercala se puoi dille che non mi perda mai va' per le strade e tra la gente diglielo veramente, io i miei occhi dai tuoi occhi non li staccherei mai  e adesso anzi me li mangio tanto tu non lo sai Occhi di mare senza scogli il mare sbatte su di me Che ho sempre fatto solo sbagli Ma uno sbaglio che cos'è?  Stare lontano da lei non si vive stare senza di lei mi uccide, canzone cercala se puoi dille che non mi lasci mai va' per le strade e tra la gente diglielo dolcemente e come lacrime la pioggia mi ricorda la tua faccia io la vedo in ogni goccia che mi cade sulla giacca, stare lontano da lei non si vive stare senza di lei mi uccide,   canzone trovala se puoi dille che l'amo e se lo vuoi va' per le strade e tra la gente diglielo veramente non può restare indifferente e se rimane indifferente non è lei...

                                                                                                                | Grazie Lucio Dalla




La fougasse, al contrario di come potrebbe sembrare,  è un pane a tutti gli effetti. Ha origini provenzali e il suo nome deriva dal latino focus, ovvero focolare. In origine infatti veniva cotta sulla cenere del focolare. 

Un pane che resta molto molto croccante fuori e morbido all'interno. 
Con questo impasto vi verranno tre fougasse. Io le ho volute ognuna diversa dall'altra: una l'ho fatta semplice, in una ho incorporato erbe provenzali e all'ultima ho incorporato pancetta e cipolle saltate in padella. 
Buonissime tutte e tre le varianti.
La ricetta è tratta dal libro "Il pane fatto in casa" di Cyril Hitz, riadattata con lievito madre.



Ingredienti:

Per la biga

300 gr di farina
160 gr di acqua
20 gr di lievito madre

 Per l'impasto

400 gr di farina
300 gr di acqua
14 gr di sale
Tutta la biga

Per aromatizzare/farcire

Erbe aromatiche (timo, rosmarino, salvia, dragoncello)
Cipolla
Pancetta
Sale grosso

Procedimento:
  • La sera prima preparate la biga: sciogliete il lievito madre nell'acqua e poi unitela alla farina. 
  • Miscelate e coprite con pellicola per tutta la notte. 
  • Al mattino la vostra biga sarà raddoppiata di volume. 
  • Create una fontana con la farina con un grande spiazzo nel mezzo. 
  • Inserite all'interno l'acqua e spezzettateci all'interno la biga 
  • Con l'aiuto di una spatola flessibile sciogliete la biga nell'acqua. 
  • Iniziate piano piano a incorporare l'acqua alla farina , formate una massa grezza e iniziate a lavorare l'impasto con le pieghe stretch and fold, come in questo video. 
  • Quando l'impasto sarà incordato, arrotondatelo e mettetelo in un recipiente leggermente oliato a lievitare, coperto di pellicola. 
  • Il mio impasto ha impiegato 3 ore. 
  • Rovesciate l'impasto lievitato su un piano da lavoro e fate la pezzatura: 3 pezzi da 400 gr cadauno.
  • Spolverate leggermente il piano di farina e con l'aiuto di un mattarello, ricavate un rettangolo per ogni pezzo (se volete anche voi farne un paio aromatizzate, incorporate le erbe o la pancetta con la cipolla saltare in padella, prima di stendere). 
  • Intagliate i pezzi come nella foto sopra, quindi trasferite i pezzi con delicatezza sulla placca da forno, allargando i tagli in modo armonioso. 
  • Coprite e lasciate lievitare 1 ora. 
  • Pennellate di olio e a piacimento aggiungete sale sulla superficie. 
  • Infornate in forno caldo a 220° fino a doratura.





Le mie fougasse finiscono dritte dritte alla raccolta di Panissimo 
di questo mese, che trovate qui da me.

La raccolta è stata ideata da Sandra e Barbara.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Trending Articles