clicca sulle immagini per ingrandirle
Universale, versatile, festaiola. Nuda o vestita di qualsiasi condimento. Bianca o rossa, tonda o in teglia, spessa o sottile. Sempre lei...LA PIZZA!!
L'alimento che accontenta un po' tutti, che piace a tutti.
La scelta è quella di far fare all'impasto un riposo in frigorifero per favorirne la maturazione e migliorarne aroma e sviluppo in cottura. Il riposo in frigorifero potrà essere adattato alle vostre esigenze di cottura, ma consiglio non inferiore alle 12 ore.
La pizza risulterà leggera, ben digeribile e, se ben lavorata, con una buona alveolatura della mollica. In questa versione, il condimento è composto da semplice cicoria ripassata e gamberi saltati in padella. Ma mille sono i condimenti da poter utilizzare, basta scatenare il proprio gusto e la propria fantasia.
In questo numero di Taste & More ve la presentiamo in diverse varianti. Correte a sfogliarlo!
Testi e Ricetta © Michela De Filio
Ingredienti per 2 pizze medie:
500 g di farina 00
370 g di acqua
100 g di pasta madre solida
15 g di olio aromatico
10 g di sale
Preparazione:
- Il giorno prima dell'impasto, preparate l'olio aromatico con origano e dragoncello (o altre erbe a piacere).
- Al momento di impastare, sciogliete il lievito madre nell'acqua nella ciotola dell'impastatrice.
- Aggiungete la farina e impastate alla minima velocità per circa 5 minuti.
- Aggiungete l'olio aromatico a filo, lasciandolo assorbire, quindi aggiungete il sale.
- Lasciate lavorare ancora qualche minuto, quindi rovesciate l'impasto su un piano da lavoro e arrotondatelo.
- Ponete l'impasto all'interno di una ciotola con coperchio, lasciate riposare un'ora a temperatura ambiente, quindi trasferite la ciotola in frigorifero, lasciando riposare l'impasto fino al giorno successivo.
- Togliete l'impasto dal frigorifero e lasciatelo riposare due ore a temperatura ambiente.
- Dividete l'impasto in due parti e arrotondate ogni porzione.
- Spolverate due teglie di semola rimacinata, quindi stendere gli impasti nelle due teglie, picchiettandoli dal centro verso l'esterno con la punta delle dita unte di olio.
- Coprite e lasciate riposare 1 ora.
- Intanto pulite la cicoria e lessatela. Saltatela quindi in padella con olio, aglio e sale. Pulite anche i gamberi, accuratamente, e saltateli in padella con aglio e olio.
- Accendete il forno alla massima temperatura e lasciatelo scaldare bene.
- Irrorate la superficie della pizza con olio extra vergine, quindi infornate e lasciate cuocere, abbassando un pochino la temperatura dopo i primi 10 minuti (a seconda del forno, ci vorranno circa 15 minuti per cuocere la vostra pizza).
- Sfornatela e coprite la superficie con la cicoria ripassata, quindi completate con i gamberi.
- Mangiatela calda per gustarla al meglio.
Se non lo avete ancora fatto, passate a sbirciare il blog dedicato alla nostra rivista.
Vi aspettiamo a qui, a braccia aperte!
:)