clicca sulle immagini per ingrandirle
Quando l'ho conosciuto, e ho saputo delle sue origini pugliesi, una delle prime cose che gli ho chiesto è stata "Mi insegni a fare le orecchiette in modo serio?".
"Mia nonna le faceva così"mi ha detto sognante,"con le dita. E le faceva piccole piccole. Poi ne faceva una sola, enorme, e la cuoceva in mezzo alle altre. A chi capitava nel piatto, si diceva che era fortunato".
Usanze. Modi di fare. Affetti che ci legano alla cucina, alle pietanze. Come mia Mamma che tutte le volte che ci porta in tavola una primizia dell'orto, ci fa esprimere un desiderio. Diventano riti, fanno parte di noi.
Così un giorno io e lui ci siamo messi all'opera, e abbiamo realizzato queste orecchiette. Personalmente amo il ruvido sulla schiena dell'orecchietta e non a caso è la mia pasta preferita. Mangiata fresca non ha eguali. Avremmo voluto cucinarle con le cime di rapa, ma qui in Veneto non tutti i negozi le hanno. Abbiamo ripiegato su un broccolo e abbiamo cucinato tutto "alla sua maniera" (come dice lui): lessato i broccoli, aggiunte le orecchiette verso la fine, portate a galla e poi scolate con il broccolo stesso. Quindi abbiamo saltato tutto in padella con olio extra vergine, aglio e peperoncino.
Non so voi, ma io impazzisco per la pasta con le verdure di qualsiasi tipo. E noi questo piatto ce lo siamo divorato con gran piacere. Semplice, eppure divino.
Testi e Ricetta © Michela De Filio
Ingredienti per due persone:
Per le orecchiette
200 g di semola di grano duro
Acqua qb
Per il condimento
1 piccolo broccolo
Olio extra vergine
Aglio
Peperoncino
Sale
Procedimento:
- Fate una fontana di farina, metteteci dentro poca acqua tiepida per volta ed iniziate ad impastare, regolandovi a occhio per la consistenza: l'impasto dovrà essere sodo ed elastico.
- Impastate fino ad ottenere una sfera liscia, quindi arrotondate e lasciate riposare 30 minuti coperta da pellicola oppure sotto una ciotola capovolta.
- Sul piano da lavoro, fate dei cordoncini con l'impasto e tagliare dei piccoli quadratini (come piccoli gnocchetti).
- Ora formate le vostre orecchiette come da esempio in questo video.
- Pulite il broccolo, tagliatelo a piccoli ciuffi e incidete i gambi in 4.
- Lessatelo in acqua salata e quando sarà quasi pronto, gettateci dentro le orecchiette.
- Nel frattempo preparare una padella con una base di olio, peperoncino e aglio.
- Scolate il broccolo insieme alle orecchiette e saltate in padella, aggiustando di sale.
- Impiattate e servitele calde