Pane con farina buratto
Amo il pane e sono sempre in continua ricerca. Non mi stanco mai di sperimentare e soprattutto non diminuisce mai la mia meraviglia di fronte alla consapevolezza che nessun pane sarà mai uguale ad un...
View ArticleOrecchiette fatte a mano
clicca sulle immagini per ingrandirleQuando l'ho conosciuto, e ho saputo delle sue origini pugliesi, una delle prime cose che gli ho chiesto è stata "Mi insegni a fare le orecchiette in modo serio?"....
View ArticleVeneziana
Anche quest’anno, come ogni anno che si rispetti, Natale è alle porte senza che quasi me ne sia resa conto. Ma, tempo o non tempo, non si può rinunciare ai lievitati fatti in casa. La meraviglia di...
View ArticleBaccalà mantecato alla veneziana
clicca sulle immagini per ingrandirleMi sembra davvero una cosa buffa che questo blog non abbia ancora una, e dico UNA, ricetta della tradizione Veneta. La regione che mi ha accolta, la regione in cui...
View ArticlePandoro a lievitazione naturale di Rolando Morandin
clicca sulle immagini per ingrandirleQuest’anno per la prima volta ho tentato il pandoro. Avevo lo stampo da un paio d’anni, ma una volta per una cosa e una volta per l’altra, non lo avevo mai...
View ArticleTaste & More n.12: Krapfen
Nuovo anno, nuovo numero di Taste & More. Cliccate sulla copertina e sfogliate al meglio la nostra rivista.Vi aspetta un viaggio dai colori avvolgenti...e la mia ricetta dei Krapfen a lievitazione...
View ArticleRicciarelli di Siena
Chi di voi ama le mandorle, non può non provare almeno una volta nella vita a fare i ricciarelli, un dolcetto tipico di Siena dall'aspetto candido, grazie alla breve cottura e allo zucchero a velo che...
View ArticlePasta sfoglia
Una di quelle cose che mi ripromettevo sempre di fare e che ho sempre rimandato. La farò, la farò. Ma quel giorno non arrivava mai. Ho sfruttato una giornata freddissima, per cimentarmi finalmente in...
View ArticleIl pancotto di mia Nonna
clicca sulle immagini per ingrandirleQuando penso al mio legame con la cucina, il mio pensiero non può non andare alla mia infanzia. Mia Mamma e mia Nonna mi hanno trasmesso l'amore per la cucina e per...
View ArticleRustici di pasta sfoglia home made
Vi ricordate della mia pasta sfoglia? Uno dei tanti modi in cui l'ho utilizzata è stato questo: i rustici. Quelle che vi presento in questo post sono delle idee su come realizzarli. Sono solo degli...
View ArticleBello&Buono: il primo contest di Taste&More
Le immagini raccontano una storia. E’ vero che ciò che conta è la bontà, ma come si fa a trasmettere bontà se non curando il set, la scelta dei props, i tessuti e l’accostamento tra oggetti e colori?...
View ArticlePasta sfoglia lievitata dolce con lievito madre
Dopo la pasta sfoglia classica, è stata quasi immediata la voglia di fare anche la pasta sfoglia con lievito madre. Quella lievitata, per brioche, cornetti ed affini. In realtà, come moltissime...
View ArticleRavioli alle ortiche e zeste di arancia
Stavo pensando a quale primo preparare per giocare sugli impiattamenti per partecipare (fuori concorso) al contest di Taste&More Bello&Buono, quando mi è venuto in mente di realizzare qualcosa...
View ArticleCroissant con lievito madre per il mio compleanno
Telefona tra vent'anni io adesso non so cosa dirti amore non so risponderti e non ho voglia di capirti Invece pensami tra vent'anni pensami io con la barba più bianca e una valigia in mano con la bici...
View ArticleBaccalà mantecato alla veneziana
clicca sulle immagini per ingrandirle Mi sembra davvero una cosa buffa che questo blog non abbia ancora una, e dico UNA, ricetta della tradizione Veneta. La regione che mi ha accolta, la regione in...
View ArticlePandoro a lievitazione naturale di Rolando Morandin
clicca sulle immagini per ingrandirle Quest’anno per la prima volta ho tentato il pandoro. Avevo lo stampo da un paio d’anni, ma una volta per una cosa e una volta per l’altra, non lo avevo mai...
View ArticleTaste & More n.12: Krapfen
Nuovo anno, nuovo numero di Taste & More. Cliccate sulla copertina e sfogliate al meglio la nostra rivista. Vi aspetta un viaggio dai colori avvolgenti… e la mia ricetta dei Krapfen a...
View ArticleRicciarelli di Siena
Chi di voi ama le mandorle, non può non provare almeno una volta nella vita a fare i ricciarelli, un dolcetto tipico di Siena dall’aspetto candido, grazie alla breve cottura e allo zucchero a velo che...
View ArticlePasta sfoglia
Una di quelle cose che mi ripromettevo sempre di fare e che ho sempre rimandato. La farò, la farò. Ma quel giorno non arrivava mai. Ho sfruttato una giornata freddissima, per cimentarmi finalmente in...
View ArticleIl pancotto di mia Nonna
clicca sulle immagini per ingrandirle Quando penso al mio legame con la cucina, il mio pensiero non può non andare alla mia infanzia. Mia Mamma e mia Nonna mi hanno trasmesso l’amore per la cucina e...
View Article