clicca sulle immagini per ingrandirle
Una mia amica speciale un giorno mi ha parlato di questa poesia. Bella, profonda.
Ma finita lì.
Ma finita lì.
Poi i giorni sono trascorsi lunghi e veloci, densi ed intensi.
Finché...finché nella mattina più importante della mia vita, mi sono ritrovata con lo sguardo smarrito in uno studio medico. La testa era un alveare di pensieri, quando mi sono girata e dritta in faccia mi sono vista questo quadro: c'era appesa al muro quella stessa poesia, che mi sembrava un segno importante messo lì per me.
E oggi questo segno io lo regalo a voi.
E oggi questo segno io lo regalo a voi.
Dedicato alle donne
Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni.
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito e` la colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c'è una linea di partenza.
Dietro ogni successo c`e` un`altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca cio` che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite...
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arruginisca il ferro che c'è in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Pero` non trattenerti mai!
Madre Teresa di Calcutta
Continuano i miei esperimenti con lievito madre a ribasso...ma ora davvero non so se ci si può spingere oltre. Forse sotto di qua non si va. Forse!
15 gr di lievito madre per 800 gr di farina. Me l'avessero detto un 8 mesi fa, mi sarei messa a ridere.
Oggi rido lo stesso, ma me la rido per altri motivi: sono la menestrella del pane, canto storie di farine per chi le vuole ascoltare. E basta, non c'è molto altro da aggiungere.
Le mantovane sono un pane ottimo da scarpetta, dalla mollica intensa e morbida.
Se usate il lievito di birra, usatene 1 gr nel pre impasto e 3 gr nell'impasto finale.
Ingredienti:
Per il pre impasto
200 gr di farina manitoba
200 gr di acqua
15 gr di lievito madre
Per l'impasto
400 gr di semola rimacinata
200 gr di farina 00
280 gr di acqua
16 gr di sale
10 gr di olio extra vergine
1 cucchiaino di malto
Procedimento:
- La sera prima preparate il pre impasto sciogliendo il lievito madre nell'acqua e unendola alla farina.
- Coprite con pellicola e lasciate riposare tutta la notte.
- Al mattino, nella ciotola della planetaria aggiungete il malto, la farina e l'acqua.
- Miscelate alla minima velocità per permettere a tutta la farina di idratarsi.
- Aumentate la velocità, aggiungete l'olio a filo e portate ad incordatura.
- Aggiungete il sale, e lavorate fino a completo assorbimento.
- Arrotondate l'impasto e mettetelo in un recipiente a lievitare coperto, fino al raddoppio.
- Quando l'impasto è raddoppiato, rovesciatelo sul piano da lavoro e fate le pezzature da 90/100 gr.
- Con ogni pezzo, ricavate delle strisce aiutandovi con il mattarello, e piegatele a libro.
- Arrotolatele su se stesse formando delle girelle (aiutatevi con la foto sopra).
- Disponetele su una placca da forno, copritele e lasciatele raddoppiare.
- Scaldate il forno a 220°
- Intanto su ogni girella praticate un taglio per il senso della lunghezza.
- Infornate per circa 15 minuti, o comunque fino a cottura, regolandovi con il vostro forno.
(foto interno da cellulare)