clicca sulle immagini per ingrandirle
Sono una che ruba al supermercato. Non con le mani, ma con gli occhi.
Vado pochissimo a fare la spesa, ma le poche volte che vado, quello che faccio per la maggior parte del tempo è guardarmi intorno, catturare con lo sguardo, leggere etichette.
Spulcio e leggo perché cerco di catturare idee da portarmi a casa, per le mie produzioni.
Sono nati così questi crostini.
Una settimana fa ero al supermercato e con la testa cercavo di pensare a cosa avrei potuto panificare per il mio incontro con la mia Amica Ele. Volevo qualcosa di secco, che durasse qualche giorno e che fosse facile da trasportare in aereo. Aggirandomi tra gli scaffali, mi sono imbattuta in bustine di crostini visibilmente dorati di olio e impreziositi di erbe varie.
Nella mia mente si è accesa una lampadina e in cuor mio avevo già scelto.
Una volta a casa, ho buttato giù una ricettina e deciso le farine che avrei usato: un grano tenero, una semola e il fantastico farro spelta che mi aveva regalato Maria Teresa. Quanti giri fanno questi regali!
I crostini sono eccezionali: assaggiateli caldi, assaggiateli freddi, tuffateli in una zuppa di pesce, in una minestra, fatene ciò che volete. Ma mangiateli!
Io li ho adorati.
Testi e Ricetta © Michela De Filio
Ingredienti:
400 g di farina 00
300 g di farina di farro spelta
300 g di semola rimacinata
600 g di acqua
80 g di pasta madre
18 g di sale
Olio aromatico per pennellare (preparato qualche ora prima, con origano e dragoncello)
Procedimento:
- Sciogliete la pasta madre in una parte di acqua dentro la planetaria.
- Aggiungete la farina e impastate alla minima velocità, aggiungendo l'acqua restante a piccoli sorsi.
- Lasciate incordare l'impasto, quindi aggiungete il sale.
- Lasciatelo assorbire, quindi rovesciate l'impasto su un piano da lavoro.
- Arrotondatelo, mettetelo in un recipiente sigillato di pellicola e lasciatelo raddoppiare.
- A raddoppio avvenuto, eseguite le pezzature per ottenere dei piccoli filoncini di pane (regolate la grandezza in base a quanto vorrete grandi i vostri crostini).
- Coprite i filoncini con un panno di cotone bianco e lasciateli raddoppiare.
- A raddoppio avvenuto, scaldate il forno a 200°, quindi infornate i filoncini.
- fateli appena dorare, quindi sfornateli e lasciateli stemperare su una gratella.
- Ricavate piccole fettine e ponetele distese su una placca ricoperta di carta forno.
- Pennellate tutte le fettine con l'olio aromatico, quindi rinfornate fino a completa doratura.
- Fateli raffreddare e conservateli in un sacchetto per alimenti.