Quantcast
Channel: Menta e Rosmarino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Sacchettini con crema di peperoni e patate e polvere di peperone di Senise

$
0
0
clicca sulle immagini per ingrandirle

Rieccomi dopo una pausa che ho trascorso a ricaricare le pile. Quanto ne avevo bisogno!
Ancora qualche giorno di relax e poi sarà tempo  ripreparare la valigia e volare al Nord dove mi aspettano mesi difficili e stimolanti. 

Il blog mi accompagnerà. Come sempre viaggerà al mio fianco. Creatura della "creatura" :)

A tutti voi, ben ritrovati in casa Menta e Rosmarino! 




La pasta fresca è tra le mie passioni culinarie...mi piace inventarne sempre di ogni tipo, prendendo spunto qua e là anche al supermercato. .

E proprio al supermercato ho raccolto questo spunto sulla forma.

Per il ripieno mi sono affidata ad un ortaggio di stagione che amo molto, il peperone, unendolo alle patate che ho pensato buone come abbinamento. Il tutto è stato spolverato con polvere di peperone di Senise di cui vi avevo parlato qui, abbellito con dei fili di peperone secco che mi ha regalato la mia Amica Paola.

Testi e Ricetta  © Michela De Filio 


Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta

3 uova
Farina q.b. (mix di Kamut, Semola semintegrale senatore cappelli, Farro bio)
  • Fate una fontana di farina, rompeteci al centro le uova e piano piano impastate amalgamando farina, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. 
  • Lasciatela riposare circa 30 minuti, sigillata con pellicola.
Per il ripieno e il condimento

1 Peperone rosso
3 patate medie
80 g di parmigiano
2 steli di aglio fresco
1 ciuffo di prezzemolo
2 cucchiaini di dragoncello
1 gambo di finocchio selvatico
1 cucchiaino di timo
Olio extra vergine
Sale
Pepe
  • Lessate le patate, pelatele e schiacciatele con una forchetta in una terrina.
  • Arrostite e spellate il peperone.
  • Tagliatelo in piccoli pezzi e saltatelo in padella con tutti gli odori e poco olio.
  • Aggiustate di sale e pepe.
  • Unite i peperoni alla terrina con le patate, inserite il parmigiano e amalgamate il tutto.
  • Salate e pepate secondo gusto.
  • Mettete da parte 1/4 del composto.
  • Tirate la pasta dello spessore che desiderate, quindi ricavatene dei triangoli con un coppapasta (oppure potete provare con un cerchio).
  • Al centro posizionate un pochino del ripieno.
  • Chiudete quindi a sacchetto tutti i triangoli.
  • Lessate ora la pasta in abbondante acqua salata.
  • Nel frattempo frullate il composto che avevate messo da parte e scioglietelo con un pochino di acqua di cottura.
  • Condite la pasta con la cremina e completate con un filo di olio extra vergine.
             Io ho spolverato il piatto con polvere di peperone di Senise e decorato con fili di peperone essiccati



****
L'ora più bella. Dove tutto di ferma e le voci sciamano. 
Solo le onde del mare rimangono. ..e un vento leggero che ci fa coprire un pò. 
Vorrei essere pietra, levigata dal mare.
Per i secoli dei secoli.
Amen.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Trending Articles