Clicca sulle immagini per ingrandirle
Questi babà sono dedicati alla mia amica Valentina
del blog "La ricetta che Vale":
Un omaggio a lei e alla sua Napoli
Qualcuno di voi mi ha chiesto di mostrare l'impastatrice che ho acquistato da poco. Per chi volesse vederla, inserisco delle foto a fine post. Lavorare su certi impasti con un gioiello come questo, è una cosa meravigliosa. Ho provato a fare i babà che sono forse l'unico dolce che mangia mio padre.
Ho seguito la ricetta di Anice&Cannella. Io sono stata soddisfatta del risultato, anche se chi li ha assaggiati mi ha fatto notare che quelli delle pasticcerie hanno una bagna più consistente.
Usando l'impastatrice, l'impasto viene elastico e bellissimo, molto facile da manipolare. Questi spettacolari babbini, poi, sono esplosi nella lievitazione e nel forno...erano un incanto da vedere!
Mi sembravano tanti, invece non hanno superato le tre ore di vita :D
Ingredienti per circa 20/22 babbini:
300 gr. farina manitoba (io Lo Conte)
75 gr di burro ammorbidito (+ 25 gr per imburrare gli stampini)
4 uova
2 tuorli
18 gr di lievito di birra
1 cucchiaio di zucchero
2 prese di sale
Per la bagna
375g gr. zucchero
500 ml di acqua
400 ml di rum circa
Per guarnire
Panna montata
Amarene sciroppate (io Toschi)
Stampo Silikomart
Procedimento:
- Ho lavorato il burro morbido con lo zucchero e il lievito sbriciolato
- Ho aggiunto le uova e la farina e dopo 5 minuti il sale
- Ho lavorato l'impasto fino a farlo incordare
la foto non è granché, ma ho dovuto farmela da sola
- Ho imburrato gli stampini
- Dall'impasto ho ricavato delle palline della grandezza giusta affinché riempissero di 1/3 gli stampini [Nel formare la pallina è importante che portiate i lembi di giuntura verso il basso in modo che la superficie sopra sia tutta unita e uniforme, e nel mettere le palline negli stampini la parte di giuntura dovrà essere rivolta verso il basso]
- Ho coperto gli stampini con pellicola trasparente e panno di cotone e ho lasciato lievitare fino a vederli così:
- Durante la lievitazione ho preparato lo sciroppo per la bagna, facendo bollire acqua e zucchero per cinque minuti, lasciandola intiepidire e versandola in una bottiglia da un litro che ho portato a riempimento con il rum.
- Ho infornato i babà in forno preriscaldato a 200° per i primi 10 minuti
- Dopo 10 minuti ho abbassato a 180° e ho fatto terminare la cottura (per il mio forno ci sono voluti altri 30 minuti circa), coprendo con carta argentata verso la fine per non far bruciare le cupolette
- Ho fatto raffreddare i babà e poi li ho messi a bagno nello sciroppo.
- I babà si devono inzuppare bene e poi vanno leggermente strizzati prima di metterli in un vassoio o sui pirottini
- Si possono gustare da soli o spaccati e farciti di panna e amarene
DIETRO LE QUINTE