In ogni casa il motto dovrebbe essere quello del “non si butta via niente”. In realtà basterebbe iniziare a far caso a molte cose per entrare mentalmente in quel modo di fare e scoprire che veramente tutto è pressoché riciclabile.
Quella che vi presento oggi è una focaccia realizzata con i liquidi della mozzarella di bufala al posto dell’acqua: il liquido di governo e latte fuoriuscito dalla mozzarella stessa. Il risultato vi sorprenderà. Una focaccia morbida e profumata, che potrete farcire a vostro piacimento, accontentando grandi e piccini.
Focaccia con liquido di governo e latte di mozzarella di bufala
Autore: Michela De Filio
Tipo di ricetta: Pizze e Focacce
Ingredienti
- 500 g di farina di tipo 1
- 290 g di liquido di governo di mozzarella di bufala
- 60 g di latte di mozzarella di bufala (ottenuto spremendo la mozzarella stessa)
- 50 g di pasta madre
- 25 g di olio extra vergine
- 10 g di sale
- 3 g di zucchero
Preparazione
- Sciogliete la pasta madre nel liquido di governo. Aggiungete tutta la farina e lo zucchero, quindi iniziate ad impastare alla minima velocità.
- Piano piano aggiungete il latte della mozzarella, lasciate impastare cinque minuti.
- Aggiungete l'olio a filo, lasciandolo assorbire, ed infine il sale.
- Rovesciate l'impasto su un piano di lavoro e arrotondatelo. Ponetelo in un contenitore con coperchio e lasciatelo lievitare fino al suo raddoppio.
- A raddoppio avvenuto, dividete l'impasto in due parti e stendetelo in due teglie spolverate di semola di grano duro. Con le punte delle dita unte di olio effettuate delicatamente delle fossette sulla superficie, spolverate di sale e completate con olio extra vergine e origano.
- Infornate a 250° per i primi 10 minuti, poi terminate la cottura a 200°.
Se ancora non l’avete fatto, correte a sfogliare il nuovo numero di Taste&More