Ormai lo sanno tutti, che in cucina mi piace moltissimo l’idea del riciclo. Sono del partito “non si butta via niente”, come detto innumerevoli volte.
Per questa motivazione, quando Maddalena mi ha parlato del dado fatto in casa con bucce e scarti di ortaggi, mi sono letteralmente illuminata. Così tanto che ho provato immediatamente a farlo.
Io non uso dadi comprati, li ho eliminati dalla mia cucina da diversi anni. Per insaporire ho sempre utilizzato ortaggi freschi, ma il dado è comunque comodissimo e molto versatile..e soprattutto si conserva a lungo, quindi è sempre a disposizione. Credo non lascerò mai più questa ricetta magnifica!
Il concetto è quello di utilizzare le bucce e gli scarti di ortaggi e verdure varie. Naturalmente vanno usati scarti freschi, quindi io ho agito in questo modo: ho sfruttato una giornata in cui sapevo di avere gente a cena: ho preparato delle carote al forno, delle patate al forno, una carne alla pizzaiola (così da ricavare le bucce di pomodoro).
Oppure potete pulire una buona quantità di verdure e farle a dadini per un buon minestrone, da consumare fresco oppure da congelare pronto all’uso.
Se poi, come me, avete la fortuna di avere un orto a disposizione, il vostro dado sarà ancora più buono e salutare (di tutto ciò che ho messo in questa preparazione, solo le carote erano comprate. E ho inoltre aggiunto un paio di cucchiai di polvere di peperone di Senise di cui vi avevo parlato qui, anche questo comprato).
Le verdure le ho tutte lavate accuratamente in acqua e bicarbonato e per la composizione ho fatto a piacere: potete creare da soli il vostro dado, aggiungendo tutto quello che vi piace. Non dimenticate però mai la cipolla, perché quella è a mio avviso fondamentale.
Vi riporto nella ricetta gli ingredienti che ho inserito io, ma come accennavo prima, fate secondo vostro gusto e vostra disponibilità del momento.
Io ho preparato in tutto 1.4 kg di bucce e alla fine ho ricavato 4 bei barattoli di dado. Non ho pesato la resa, ma non preoccupatevi tanto di questo…..se ne avrete in più, sarà anche una bellissima idea regalo per i vostri amici
- Bucce di patate
- Bucce di zucchine
- Bucce di carote
- Bucce di pomodoro
- Steli di cipollotti
- Cipolla
- Aglio
- Basilico
- Sedano
- Dragoncello
- Salvia
- Vino bianco
- Sale
- Bicarbonato per lavare
- Lavate accuratamente tutte le verdure in acqua e bicarbonato.
- Sbucciate le patate, le carote, i pomodori e le zucchine.
- Aggiungete tutto il resto degli ortaggi, anche le parti più verdi, a piacimento.
- Pesate il tutto.
- Poi pesate il sale: dovrà essere la metà del peso delle verdure.
- Mettete le bucce e il sale in un tegame, quindi aggiungete un bicchiere o due di vino a seconda della quantità delle verdure (io su 1.4 lg ho messo 2 bicchieri di vino).
- Fate stufare fino a che il vino sarà quasi completamente evaporato.
- Preparate una placca ricoperta di carta forno e disponeteci sopra le verdure in modo che formino un letto.
- Mettete in forno a 160° con sportello leggermente aperto: in circa 1 ora le vostre bucce saranno secche e potrete passarle in un macinino che le polverizzi.
- Una volta ottenuta la polvere, rimettetela in forno spento ancora caldo ad asciugare per qualche ora.
- Il vostro dado è pronto per essere messo in vaso.

