Quantcast
Channel: Menta e Rosmarino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

PANE CON LE PATATE E SEMOLA RIMACINATA DI GRANO DURO DECORTICATO

$
0
0

Meno male che in cucina i modi di sperimentare sono pressoché infiniti….e per la panificazione è un po’ la stessa cosa. Era molto tempo che volevo provare il pane con le patate, ma sono talmente tante le cose che ho in mente, che inevitabilmente molte idee devono attendere “in panchina” il loro momento di realizzazione.

Ecco, è arrivato il momento per presentarvi il mio pane con le patate, realizzato con una buona semola rimacinata: colore giallo intenso, mollica ariosa ma consistente…ottimo tostato e condito come bruschetta.

Vediamo insieme come si prepara.

PANE CON LE PATATE E SEMOLA RIMACINATA DI GRANO DURO DECORTICATO
 
Autore:
Tipo di ricetta: Pane
Resa: 1 pagnotta
Ingredienti
  • Per il pre fermento
  • 150 g di acqua
  • 100 g di semola rimacinata di grano duro decorticato
  • 60 g di pm
  • Per l'impasto
  • Tutto il prefermento
  • 500 g di semola rimacinata di grano duro decorticato
  • 200 g di acqua
  • 200 g di patate lesse schiacciate
  • 20 g di olio extra vergine di oliva
  • 16 g di sale
  • 10 g di germe di grano (facoltativo)
Preparazione
  1. Ore 9 mattino: preparate il pre fermento in una ciotola, sciogliendo la pasta madre nell'acqua e mescolando bene la farina. Sigillate con pellicola e lasciate a temperatura ambiente.
  2. Ore 18: aggiungete al pre fermento il germe di grano, tutta la farina, le patate e buona parte dell'acqua.
  3. Impastate alla minima velocità lasciando incordare l'impasto, aggiungendo a poco a poco la restante acqua.
  4. Ribaltate l'impasto nella planetaria e riprendete la lavorazione a velocità più sostenuta.
  5. Aggiungete l'olio lasciando assorbire, e subito dopo il sale..
  6. Rovesciate l'impasto su un piano da lavoro e arrotondatelo con una spatola di metallo.
  7. Mettete l'impasto in un contenitore coperto di pellicola o tappo e lasciate lievitare un paio d'ore.
  8. A questo punto mettete l'impasto in frigorifero.
  9. Il mattino successivo, prendete l'impasto, arrotondatelo su un piano di lavoro e con un mattarello esercitate una pressione al centro, come a volerlo stendere ma senza arrivare ai bordi (vedi foto).
  10. Ripiegate le due estremità verso il centro e con l'aiuto di due spatole rovesciate l'impasto all'interno di un cestino spolverato di semola in modo che la base sia rivolta verso l'alto.
  11. Coprite e lasciate raddoppiare.
  12. Accendete il forno a 240° e quando sarà a temperatura, rovesciate delicatamente il cestino su una teglia ricoperta di carta forno.
  13. Cuocete per i primi 15 minuti, poi abbassate al temperatura a 200° fino a completa cottura.
  14. Sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di tagliare.

 

Questo pane grigliato ha un sapore paradisiaco!

 

Aspettando Matteo

Siamo stati insieme 9 mesi….e ora io e te partiamo per il nostro viaggio, Matteo. Ti aspetto…


Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Trending Articles