Quantcast
Channel: Menta e Rosmarino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Maritozzi all'arancia

$
0
0
clicca sulle immagini per ingrandirle

Week end fuori porta, questo appena passato, in una regione che mi piace davvero molto: l'Umbria.
Natura meravigliosa, un sole stupendo, cespugli di rosmarino ovunque. Piccole botteghe dove fare spesa di prodotti locali, quelle botteghe come piacciono a me. Ho portato a casa dei veri gioielli che non vedo l'ora di usare. E poi in particolare, un locale a Norcia dove abbiamo mangiato davvero benissimo e dove abbiamo trovato un'accoglienza degna di nota e di tutta la mia attenzione.

Adesso un paio di giorni, e poi sarò a Milano per lavoro. Mi prendo una pausa sul blog, ma torno prestissimo. Vi lascio allora con una ricetta speciale.

Si tratta di fantastici maritozzi aromatizzati all'arancia. La ricetta l'ho presa dal blog del grande Adriano, uno dei miei punti di riferimento per i lievitati. Non vedo l'ora che lui e Paoletta tornino a Roma con uno dei loro corsi di panificazione: io e mia cognata ci siamo decise a partecipare! So già che sarà una bellissima esperienza. Spero sia presto.

Questi maritozzi sono buonissimi, anche se forse sono venuti un pelo troppo fitti all'interno. Come primo esperimento però sono contenta :)

Vi saluto per pochi giorni con un ricciolo di panna sul naso :) 
A presto!

Ingredienti:

450 gr farina manitoba
50 gr farina di riso
200 gr acqua
90 gr zucchero
1 cucchiaio miele (possibilmente d’arancio)
1 uovo + 1 tuorlo
8 gr lievito fresco
8 gr sale
1 cucchiaino malto (o miele)
60 gr burro
40 gr olio di mais (o arachide o riso)
Zeste di 1 arancia

Albume e sciroppo di zucchero per pennellare

Procedimento:
  • Pesate tutti gli ingredienti
  • In un pentolino unite l'acqua e metà zeste, quindi portate quasi a bollore.
  • In una padellina, invece, scaldate l'olio con l'altra metà di zeste (solo scaldare).
  • Fate stiepidire l'acqua, riportatela a 200 gr e scioglieteci dentro il lievito e il malto (o miele se come me non l'avete)
  • Adesso uniteci 200 gr di farina e lasciate gonfiare per circa 1 ora.
  • Miscelate la restante farina con quella di riso
  • Unite metà farina e metà zucchero, mettetelo insieme al lievitino e iniziate a miscelare a bassa velocità.
  • Ad assorbimento avvenuto, unite l'uovo con il resto dello zucchero e della farina.
  • Miscelate per un paio di minuti, quindi inserite prima il tuorlo, poi il miele e infine il sale.
  • Aumentate la velocità a 1.5 e fate incordare
  • Aggiungete poco per volta il burro ammorbidito e solo a completo assorbimento unite poco per volta l'olio aromatizzato.
  • Coprite ora l'impasto e fate lievitare fino al raddoppio.
  • Quando l'impasto è pronto, rovesciatelo sul tavolo e fate delle pieghe a portafoglio.
  • Arrotondate l'impasto e coprite con una ciotola facendo riposare 30 minuti.
  • Ora fate le pezzature da 80 gr cadauna.
  • Con ogni pezzetto formate una pallina, unendo i lembi verso il basso.
  • Dopo un riposo di 15 minuti, dalle palline ricavate dei filoncini
  • Coprite bene con la pellicola e fate lievitare fino al raddoppio
  • Pennellate con albume e infornate a 180° fino a cottura.
  • Durante la cottura, preparate lo sciroppo di zucchero a 30° be, portando a bollore 135 gr di zucchero con 100 gr di acqua, lasciandolo poi raffreddare. 
  • Quando sfornate i vostri maritozzi, posizionateli su una gratella e spennellateli con lo sciroppo, lasciando freddare completamente prima di aprirli.




Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Trending Articles