Quantcast
Channel: Menta e Rosmarino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Bagel

$
0
0
clicca sulle immagini per ingrandirle

Puntuale come un orologio svizzero, sono crollata. Saranno stati i tanti impegni di questo ultimo periodo, lo stress di affrontare cose nuove, il fatto di non fermarmi un minuto... e un pò anche questo clima ballerino. Stroncata in piena notte da febbre e forti dolori allo stomaco. Ho delirato per un giorno intero ieri, dormito in più riprese completamente stordita, in uno stato allucinogeno di totale arresa.

Ma non volevo lasciarvi senza la mia ricetta dei saluti. Venerdì, se la salute mi assiste, parto per Stoccolma e prendo un'altra piccola pausa dal blog.

E' notte fonda, quasi l'alba, mentre scrivo, e vi vorrei salutare con questa bella ricetta. Voi avete mai assaggiato i Bagel? hanno una consistenza molto particolare: una pelle dura con un interno che sembra gommoso. Sono ottimi da mangiare semplici, ma anche farciti secondo la vostra fantasia.

La ricetta in questione viene dal libro "Il pane fatto in casa" di Ciril Hitz, ed è una ricetta che mi piace molto perché fa fermentare i bagel per una notte intera in frigorifero, al contrario di tantissime altre ricette a "lievitazione diretta" che ho visto in rete. In rosso le mie modifiche.

Buona Vita a tutti!


Ingredienti per 12 bagel:

Impasto

400 gr di farina manitoba
400 gr di farina 0
500 gr di acqua
5 gr di lievito istantaneo (io 8 gr di lievito fresco)
15 gr di sale
12 gr di malto (io miele)

Parte liquida

2 litri di acqua
180 gr di miele o sciroppo di glucosio

Semi di girasole, sesamo e papavero

Procedimento:
  • Sciogliete il lievito nell'acqua, mettetelo nella planetaria e unite le farine e il miele
  • Miscelate a bassa velocità, e aggiungete a poco a poco il sale
  • Quando tutto è ben amalgamato, aumentate la velocità  e impastate ancora qualche minuto (se l'impastatrice fatica troppo, nebulizzate un velo di acqua)                                                                        
  • Appoggiate l'impasto su un piano da lavoro NON infarinato.
  • Con la spatola fate pezzature  da 110 gr cadauna (o più piccole, se preferite bagel più piccoli)
  • Con ogni pezzo, ricavate dei salsicciotti, unite i due estremi, serrateli e formate la ciambellina.
  • Le ciambelle devono essere appoggiate su una placca con carta forno oliata (altrimenti rischiano di appiccicarsi)
  • La placca poi va avvolta in una busta per alimenti, per permettere alle ciambelle di non seccarsi sulla superficie. La busta non deve serrare la placca, ma rimanere abbastanza alta in modo che non si attacchi alle ciambelle. La placca va poi messa in frigorifero per una notte, a fermentare. 
  • Il mattino successivo, togliete le ciambelline dal frigo
  • In una pentola mettete 2 litri di acqua e il miele, quindi portate a bollore.
  • Immergete i bagel e attendete che vengano a galla. Impiegheranno 5-6 secondi, e questo significherà che la fermentazione è andata bene (se i bagel rimangono sul fondo, vuol dire che la fermentazione non è terminata, risolvete lasciando gli altri bagel ancora a temperatura ambiente - diciamo una mezz'ora)
  • Appena scolati, i bagel vanno messi su una gratella e poco dopo vanno guarniti con i semi.
  • Infornate in forno caldo a 200° fino a cottura




Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Trending Articles