clicca sulle foto per ingrandirle
Ci sono volte in cui trasformare in parole le emozioni diventa complicato come stabilire se è nato prima l'uovo o la gallina. Epperò dentro senti il bisogno di farlo, perché inconsciamente pensi che mettere le cose nero su bianco, ti aiuterà a non lasciarle andar via, ad imprimere in qualche modo quelle sensazioni dentro di te, per sempre. Che poi è vero solo in parte. Le cose belle ti restano dentro, comunque. E ogni volta che lo vorrai, potrai andare a bussare alla porta di quel ricordo per sentirti di nuovo felice, come quel giorno, come quella volta.
Dietro una delle porte dei miei ricordi, ci sono due amici che contro ogni difficoltà, una mattina si infilano in un treno e ti vengono a trovare: per poche ore, ma non importa. Vanno e vengono in giornata, ma per vederti lo fanno. Il minimo che tu possa fare è cercare di accoglierli al meglio. Non saranno amici che vengono a pranzo, ma saranno ospiti d'onore nel tuo umile nido.
Ecco come una giornata diventa un regalo: chiacchiere libere senza sosta, un pranzo vegetariano, regali da scambiare, segnaposto con messaggi magici. Pani da dividere insieme, farfalle che volano, abbracci stretti come se fossero gli ultimi, messaggi lasciati in barattolo, da chi non si accontenta solo di aprirlo, ma l'annusa pure (profuma di cosa, Gè? Profuma di buono!).
Dediche lasciate riposare nei libri, acqua che straborda dalla farina, adesso la recuperiamo, un piatto blu e un tovagliolo bianco, olive che sanno di cantina (?), passioni da raccontare, melanzane non contaminate da peperoni, bicchieri d'acqua rovesciati, lieviti a cui dar da mangiare, baci che fanno rumore, ma non bastano, "ancora, ancora".
E poi, quegli occhi lucidi, dopo.
E una porticina dentro, dove per ricordare tutto questo ti basterà fare solo toc toc.
E sarà come essersi separati mai.
E sarà come essersi separati mai.
Ingredienti:
Per la pasta
Farina
Uova
Concentrato di pomodoro
Per il condimento
Fiori di zucca
Zucchine
Pomodori pachino
Olive nere denocciolate e tagliate a rondelle
Basilico fresco
Peperoncino
Aglio
Olio
Sale
Procedimento:
- Preparate due impasti separati: uno uova e farina, l'altro con concentrato di pomodoro e farina.
- Stendete la sfoglia e guardando questo esempio create delle sfoglie bicolore.
- Guardando invece questo, formate le farfalline.
- Pulite i fiori di zucca e tagliateli a listarelle.
- Pulite le zucchine e tagliatele a cubetti.
- Lavate i pomodorini e tagliateli a metà.
- In una padella fate soffriggere dell'aglio e dell'olio, aggiungete le zucchine a cubetti e un dito di acqua calda, lasciando ammorbidire.
- Quando le zucchine sono quasi morbide, aggiungete i pomodorini e lasciate cuocere 5 minuti.
- Aggiungete basilico fresco, del peperoncino e aggiustate di sale.
- Verso la fine aggiungete i fiori di zucca e le olive tagliate a rondelle.
- Se è il caso, aggiungete acqua calda: sul fondo della padella dovrà rimanere il sughetto che aiuterà a condire la pasta.
- Lessate la pasta in acqua salata, scolatela e saltatela in padella con il condimento.
"La durata media di un abbraccio tra due persone è di 3 secondi. Ma i ricercatori hanno scoperto qualcosa di fantastico. Quando un abbraccio dura 20 secondi, si produce un effetto terapeutico sul corpo e la mente. La ragione è che un abbraccio sincero produce un ormone chiamato "ossitocina", noto anche come l'ormone dell'amore. Questa sostanza ha molti benefici sulla nostra salute fisica e mentale, ci aiuta, tra l'altro, a rilassarci, a sentirci al sicuro e calmare le nostre paure e l'ansia. Questo meraviglioso tranquillante è offerto gratuitamente ogni volta che si prende una persona tra le nostre braccia, che si culla un bambino, che si accarezza un cane o un gatto, che si balla con il nostro partner, che ci si avvicina a qualcuno o che si tiene semplicemente un amico per le spalle."
Nicole Bordeleau