clicca sulle immagini per ingrandirle
Ci sono persone che con la loro passione riescono a trascinarti e ad avvicinarti anche alle cose che sono più lontane da te. Cose di cui sai poco o niente. E può davvero essere qualsiasi cosa. Conta soltanto la persona che te ne parla. Saper trasmettere passione e suscitare interesse, è una dote che non tutti hanno. Io la riconosco subito nelle persone, è una caratteristica che immediatamente mi coinvolge e mi salta all'occhio.
Che si parli di lavoro, che si parli di vin brulé, che si parli della vita in mare o del teorema di pitagora, a me non importa. Tutto mi appassiona e mi incendia se chi mi traghetta ha una forte passione nel raccontarmelo.
Qualche sera fa ho avuto il privilegio di visitare i Musei Vaticani con una guida d'eccezione. Mi dispiace non aver chiesto il suo nome, perché non poterglielo dare, oggi, mi sembra un grande peccato.
Ma questa ragazza mi ha incollata alle sue parole. Un'ora e mezza ad ascoltarla estasiata, rapita, incantata. Non solo il suo amore per l'arte, che la illuminava tutt'intorno, ma tutto il linguaggio dei suoi gesti, e la modulazione della sua voce, e il modo di pronunciare la "r" in modo marcato e deciso.
In piedi su uno scalino dentro la Cappella Sistina, dominava la scena come un'attrice di prim'ordine, importante al pari della meraviglia che ci raccontava.
A lei, e a tutte le persone come lei, che sanno raccontare e arricchire il mondo di passione, che sanno rendere speciale il loro sapere, dedico qualche scatto senza pretese rubato quella sera, con il cellulare e che riporto a fine post.
_______________________
Ricetta di Piero
Un gelato cremoso ai limiti dell'immaginabile.
Il sapore è denso ed intenso.
Chi ama il cioccolato non può non provarlo.
![]()
Il sapore è denso ed intenso.
Chi ama il cioccolato non può non provarlo.

Ingredienti:
4 tuorli
140 gr zucchero
40 gr glucosio
20 gr miele
250 gr panna
250 gr latte
55 gr cacao
60 gr cioccolato fondente 70%
Procedimento:
- Riducete il cioccolato in piccoli pezzi e pesate tutti gli ingredienti
- Montate le uova con lo zucchero
- Unite il cacao
- In un pentolino intanto mettete a bollire il latte, la panna, il miele e il glucosio
- Quando arriva a bollore, aggiungete la montata delle uova continuando a mescolare.
- Quando avrete amalgamato bene, aggiungete il cioccolato a pezzetti e togliete dal fuoco continuando a mescolare finché sarà perfettamente sciolto.
- Fate raffreddare a temperatura ambiente e poi mettete in frigorifero per tutta la notte.
- Il giorno successivo mettete il composto nella gelatiera e lasciatela lavorare fino a raggiungere la giusta cremosità.
_______________________________