Quantcast
Channel: Menta e Rosmarino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Tarte alle fragole

$
0
0


"Una giovane nuvola nacque durante una gran tempesta sul Mare Mediteraneo. Ma non ebbe il tempo di crescere da quelle parti; un forte vento sospinse tutte le nuvole in direzione dell'Africa. 

Non appena arrivarono sul continente, il clima cambiò: un sole generoso brillava nel cielo, e sotto si stendeva la sabbia dorata del deserto del Sahara. Il vento continuò a spingerle in direzione delle foreste del sud, poichè sul deserto non piove quasi mai. 

Tuttavia ciò che succede ai giovani umani, accade anche alle giovani nuvole: la nuvoletta decise di separarsi dai genitori e dagli amici di vecchia data per conoscere il mondo. 

"Che stai facendo?", protestò il vento. "Il deserto è tutto uguale! Torna nella formazione, e andiamo nel centro dell'Africa, dove ci sono montagne e foreste affascinanti!" 

Ma la giovane nube, ribelle per natura, non obbedì; poco a poco, si abbassò di quota, fino ad arrivare a planare su una brezza soave, generosa, vicino alle sabbie dorate. Dopo aver molto viaggiato, notò che una delle dune le stava sorridendo. Vide che anche lei era giovane, formata dal vento che aveva appena soffiato. A prima vista, si innamorò della sua chioma dorata. 

"Buongiorno", disse. "Com'è vivere là in basso?" 
"Ho la compagnia delle altre dune, del sole, del vento e delle carovane che di quando in quando passano da queste parti. A volte fa molto caldo, ma è sopportabile. E com'è vivere lì in cima?" 
"Anche qua ci sono il sole e il vento, ma il bello è che posso passeggiare per il cielo, e vedere molte cose." "La mia vita è molto breve", disse la duna. "Quando il vento farà ritorno dalle foreste sparirò." 
"E questo ti rende triste?" 
"Mi dà l'impressione di non servire a niente." 
"Anch'io mi sento così Non appena spirerà un nuovo vento, andrò al sud e mi trasformerò in pioggia; tuttavia, questo è il mio destino." 

La duna ebbe una piccola esitazione e infine disse: "Sai che, qui nel deserto, noi chiamiamo Paradiso la pioggia?" 
"Non sapevo di potermi trasformare in una cosa così importante", disse la nuvola inorgoglita. 
"Ho già ascoltato molte leggende narrate dalle vecchie dune. Dicono che, dopo la pioggia, ci ricopriamo di erbe e di fiori. Ma io non saprò mai ciò che significa, perchè nel deserto piove molto di rado." 

Fu la volta della nuvola di avere una piccola esitazione. Ma subito tornò ad aprirsi in un largo sorriso. "Se vuoi, ti posso coprire di pioggia. Nonostante sia appena arrivata, sono innamorata di te e mi piacerebbe rimanere qui per sempre." 
"Quando ti ho visto per la prima volta nel cielo, anch'io mi sono innamorata", disse la duna. "Ma se trasformerai la tua bella chioma bianca in pioggia, morirai." 
"L'amore non muore mai", replicò la nuvola. "Si trasforma; e io desidero mostrarti il Paradiso." 

E cominciò ad accarezzare la duna con piccole gocce; rimasero insieme così per molto tempo, finchè non apparve un arcobaleno. 

Il giorno seguente, la piccola duna era coperta di fiori. Altre nuvole che passavano da lì dirette in Africa, credettero che quel luogo fosse parte della foresta che stavano cercando, e scaricarono altra pioggia. Vent'anni dopo, la duna si era trasformata in un'oasi, che rinfrescava i viaggiatori con l'ombra dei suoi alberi.

Tutto perché, un giorno, una nuvola innamorata non ebbe paura di donare la vita per l'amore."

Bruno Ferrero, "La nuvola e la duna"
_______________________________


Ingredienti:

Fragole fresche
Crema pasticcera (la mia qui)
Pasta frolla (io quella dei Pasticciotti)
Colla di pesce

Procedimento:
  • Lavate con cura le fragole e privatele del picciolo. 
  • Tagliatele a metà per il senso della lunghezza.
  • Intanto imburrate lo stampo dove vorrete cuocere la vostra tarte (meglio se con fondo estraibile)
  • Stendete la frolla e ricopriteci lo stampo. 
  • Passate il mattarello sui bordi per tagliare a filo della teglia la pasta frolla
  • Bucherellate tutto il fondo con i rebbi di una forchetta
  • Ricoprite la pasta frolla con carta argentata, coprendo completamente anche i bordi.
  • Coprite la superficie con i fagioli e infornate a 180°
  • Trascorsi 20 minuti, togliete la carta argentata e terminate la cottura.
  • Intanto con la colla di pesce preparare una gelatina seguendo le istruzioni sulla confezione.
  • Sfornate e lasciate raffreddare.
  • Passate sulla frolla uno strato di crema pasticcera
  • Guarnite tutta la superficie con le fragole e spennellate con la gelatina





Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Trending Articles