clicca sulle immagini per ingrandirle
Il nuovo numero a sorpresa di Taste & More
Summer Edition!
Cliccate per sfogliarlo
Soffici, profumate, irresistibili farcite con il gelato: le brioches siciliane sono una tentazione a cui difficilmente si può dire di no.
In questa ricetta ve le presento preparate con lievito madre, che in questo caso non ha bisogno di rinfresco precedente visto il pre fermento.
Il risultato sarà un impasto che, anche da crudo, si presenterà leggero come una nuvola e particolarmente profumato.
Un ruolo fondamentale lo svolge il burro bavarese, che va preferito al burro italiano, in quanto qualitativamente superiore e quindi molto più gustoso e aromatico.
Le brioches si mantengono qualche giorno chiuse in un sacchetto di plastica per alimenti, o diversamente, potete scegliere di congelarle.
Testi e ricetta © Michela De Filio
Ingredienti per 10 brioches:
Per il pre impasto
100 g di farina 00
100 g di latte intero
80 g di pasta madre
Per l'impasto
630 g di farina 00
250 g di latte intero
120 g di burro bavarese
140 g di zucchero
2 uova intere medie
1 cucchiaino di malto d'orzo
1 cucchiano di estratto di vaniglia
1 bacca di vaniglia
Zeste di 2 arance
Per pennellare
1 tuorlo
20 g di latte
Preparazione:
- La sera prima preparate il pre impasto sciogliendo il lievito madre nel latte.
- Unite la farina e assicuratevi di mescolarla affinché di idrati completamente.
- Coprite il recipiente con una pellicola e lasciate fermentare 12 ore.
- Al mattino, mettete il pre impasto nella planetaria.
- Unite la farina, i semi della bacca di vaniglia, il malto e il latte.
- Iniziate ad impastare alla minima velocità per qualche minuto.
- A questo punto inserite poco per volta l'uovo e lo zucchero, alternandoli fino a che saranno esauriti e completamente assorbiti.
- Lavorate l'impasto per qualche minuto, quindi inserite lentamente il cucchiaino di estratto di vaniglia.
- Aggiungete ora il burro a piccoli pezzetti, poco per volta, fino a che sarà completamente assorbito dall'impasto.
- Infine, inserite le zeste di arancia.
- L'impasto dovrà presentarsi perfettamente incordato, cioè avviluppato al gancio.
- Rovesciate l'impasto su un piano da lavoro, arrotondatelo e ponetelo a lievitare sigillando la ciotola con pellicola.
- Quando l'impasto sarà più che raddoppiato, eseguite la pezzatura delle brioches: ricaverete 10 pezzi da 130 g ciascuno, e altri 10 pezzi da 15 g ciascuno.
- Arrotondate tutte le pezzature. Per le parti più piccole, arrotondate aiutandovi solo con i mignoli delle vostre mani.
- Al centro di ogni pezzo grande create un foro, con il manico di qualche attrezzo da cucina o con il dito. Appoggiateci sopra il pezzo più piccolino, e proseguite fino a formare tutte le vostre brioches.
- Ponete le brioches su una placca ricoperta di carta forno, coprite con un panno di cotone bianco e lasciate raddoppiare.
- Scaldate il forno a 190° e intanto pennellate la superficie delle brioches con un tuorlo battuto con 20 g di latte. Infornate e portate a cottura, ci vorranno circa 30 minuti, a seconda del forno.
- Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella.