Quantcast
Channel: Menta e Rosmarino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Spaghetti con pomodorini confit, tranci di tonno, capperi e olive nere

$
0
0
clicca sulle immagini per ingrandirle



Amo i sapori estivi.

L'estate offre a mio avviso il meglio di frutta e verdura. E io la verdura la amo tutta, mangio anche quella dagli odori forti e dal sapore intenso. Ma l'estate è la regina sovrana in termini di prodotti legati all'orto.

I pomodorini ne sono solo un esempio, ma la lista sarebbe lunghissima: melanzane, pesche, meloni, zucchine, fiori di zucca, angurie e via discorrendo.

Grazie ai metodi di conservazione, non è impossibile portare un pò di sole nel piatto anche quando l'estate inizia ad allontanarsi.

Vi presento oggi un primo piatto che ho apprezzato molto, preparato con gli ingredienti che avevo a disposizione.

Il tonno è in tranci perché così lo preferisco. Compratelo di buona qualità e vi farà la differenza nel piatto. Ho usato i pomodorini confit che vi avevo presentato qui e le amate erbe aromatiche (lo so, sono strana, ma quelle foglioline di timo sul piatto mi sembrano una poesia).

Ho aggiunto al piatto delle briciole di pane secco, che uso spessissimo per i miei primi piatti. Trovo che donino quel tocco in più che serve per completare un primo piatto ben riuscito. 

Testi e Ricetta  © Michela De Filio 


Ingredienti per 4 persone:

350 g di spaghetti
120 g di pomodorini confit (leggiqui)
150 g di tonno in tranci
Olive nere a piacere
Origano
Timo
Aglio
Olio extra vergine
Sape
Peperoncino
Briciole di pane

Procedimento:
  • In una padella mettete uno spicchio di aglio intero con tre cucchiai di olio. 
  • Accendete la fiamma, scaldate e gettateci dentro i tranci di tonno.
  • Fateli scaldare appena, girandoli una sola volta e cercando di romperli in modo molto grossolano.
  • Aggiungete capperi e olive nere, saltate aggiungendo sale, peperoncino e erbe a piacere.
  • Spegnete la fiamma, aggiungendo i pomodorini confit.
  • Nel frattempo lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata. 
  • Tenete da parte un pò di acqua di cottura e saltate gli spaghetti nel condimento, aggiungendola nel caso risultassero troppo asciutti.
  • Mentre mantecate, aggiungete a piacere qualche briciola di pane.
  • Impiattate e decorate il piatto con foglioline di timo fresco.




Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Trending Articles