clicca sulle immagini per ingrandirle
Il desiderio di farli era forte. Soprattutto dopo aver visto le meravigliose Eclairs di Luisa. Parlandone con lei, mi era venuto in mente di quanto fossero belli quei piccoli bigné che si vedono nelle pasticcerie...tanto modi di dare forma alla pate a choux.
Ho seguito la ricetta presente nell'enciclopedia culinaria di mia Mamma.
Ottimo risultato: i bignè risultano asciutti e vuoti all'interno, pronti per essere farciti in mille modi.
Seguite passo passo le indicazioni ed otterrete dei bigné degni di questo nome :)
Ho seguito la ricetta presente nell'enciclopedia culinaria di mia Mamma.
Ottimo risultato: i bignè risultano asciutti e vuoti all'interno, pronti per essere farciti in mille modi.
Seguite passo passo le indicazioni ed otterrete dei bigné degni di questo nome :)
© Michela De Filio
Ingredienti [per circa 50 mini bigné]:
300 g di acqua
175 g di farina 00
60 g di burro
5 uova medie
1 pizzico di sale
Procedimento:
- In un pentolino mettete a bollire acqua, sale, burro.
- Appena raggiunge il bollore, togliete dal fuoco e aggiungete tutta insieme la farina.
- Con un cucchiaio di legno amalgamate il tutto (si formerà una massa dura e compatta).
- Rimettete sul fuoco e continuate a girare energicamente fino a sentire lo sfrigolio sul fondo.
- Spegnete e lasciare raffreddare.
- Ora aggiungete al composto un uovo per volta, aggiungendo il successivo solo quando il precedente è perfettamente assorbito.
- Io ho amalgamato il tutto con le mani, ma potete usare anche la planetaria.
- Preparate una teglia imburrata e contestualmente accendete il forno statico a 220°.
- Riempite una sac a poche con il composto, usando un beccuccio a sfera liscio.
- Con la sac a poche, preparate i vostri bigné della grandezza desiderata, distanziandoli un pochino gli uni dagli altri e con la punta del dito abbassate il tipico ciuffo che si crea.
- Infornate e lasciate cuocere per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura.
- Sfornate e lasciate raffreddare.
- Potete conservarli in un sacchetto di carta del pane.