E' da Giugno che ho lasciato Roma, ma solo da una ventina di giorni ho preso casa qui in Veneto. La prima persona che ho avuto ospite è stata la mia Amica Eleonora, a cui ho potuto solo improvvisare un pranzo visto che venivo da una settimana infernale. Per fortuna che al dolce ha pensato lei! Infatti è entrata in casa con un dolcissimo vassoio ripieno di pasticcini fatti da lei. Me ne sono innamorata subito.
La ricetta l'ho presa da questa preparazione di Eleonora e sempre da lei ho preso idea per i decori.
E' per questo che ho deciso di rifarli...ma ho aspettato di tornare un week end a casa a Roma e ho coinvolto la mia nipotina Marta, che sorridente e luminosa si è seduta sullo sgabello accanto a me e mi ha aiutata nell'impresa.
Amo pasticciare con lei. Mi fa impazzire che voglia assaggiare tutto, adoro le sue manine sporche di zucchero a velo. Questi biscotti erano così buoni....e sono certa che sia stata Marta a renderli ancora più speciali.
La frolla è buonissima. Una frolla montata con un pò meno burro del solito, ma che da ugualmente un risultato morbido e scioglievole. La casa ha profumato di biscotti per due giorni interi!
Provateli.....perché sono deliziosi!
© Michela De Filio
Ingredienti per circa 60 biscotti:
500 g di farina 00
300 g di burro
200 g di zucchero a velo
60 g di albumi
2 g di sale
1 bacca di vaniglia
Zeste di un limone bio
A piacere, per decorare
Confettura
Ciliegie candite
Granella di nocciole e di mandorle
Cioccolato fondente fuso
Procedimento:
- Lavorate con la frusta il burro per un paio di minuti, rendendolo pomata
- Inserite lo zucchero a velo setacciato e montate per 5 minuti fino ad avere una crema soffice e chiara
- Aggiungete il sale, la vaniglia e le zeste di limone
- Inserite un po' alla volta gli albumi a temperatura ambiente
- Continuate a lavorare con la frusta elettrica fino ad amalgamare tutto perfettamente.
- Inserite nella sac a poche una bocchetta dentellata e successivamente il composto
- Formate i biscotti su una placca coperta di carta forno, creando le forme che più vi piacciono e decorate, a piacere, con confettura e ciliegie candite.
- Mettete a riposare in frigo almeno mezz'ora (riposo necessario affinché poi in cottura non perdano la forma)
- Portate il forno a 170°, quindi infornate i biscotti avendo cura di sfornarli non appena iniziano a prendere colore (devono restare molto chiari).
- Potete completare alcuni biscotti con cioccolato fuso e granella di mandorle e pistacchi.
- Spolverate di zucchero a velo.
- Conservateli in una scatola di latta ben sigillati.