Quantcast
Channel: Menta e Rosmarino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Malloreddus alla campidanese

$
0
0

Malloreddus alla campidanese 3 copia copia

Ecco un primo piatto gustoso e saporito, tipico della tradizione sarda. Un piatto semplice, se vogliamo, e proprio per questo speciale.

Per realizzare i malloreddus mi sono avvalsa dell’aiuto dell’attrezzo in legno per fare i garganelli. Sono molto belli da vedere e si prestano benissimo per accogliere un sugo corposo.

Ingredienti per 4 persone:

Per la pasta

350 g di farina
Acqua q.b

Per il condimento

800 g di polpa di pomodori rossi a pezzi
2 salsicce
1 cipolla
Qualche pistillo di zafferano
Percorino dop
Olio extra vergine
Sale

Procedimento:

Fate una fontana di farina, aggiungete al centro poca acqua tiepida per volta e piano piano impastate amalgamando farina, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Coprite con pellicola e lasciate riposare.
Intanto preparate il condimento: in un tegame fate appassire la cipolla tritata insieme all’olio. Aggiungete la salsiccia e fate saltare.
Aggiungete i pomodori e i pistilli di zafferano, quindi lasciate cuocere circa 40 minuti
Intanto riprendete l’impasto e fare dei cordoncini da cui ricaverete tanti piccoli pezzetti.
Passate ogni pezzetto su una paletta rigagnocchi o, se l’avete, sull’attrezzo per i garganelli come in foto).
Lessate i malloreddus in abbondante acqua salata, conditeli con il sugo e spolverateli con abbondante pecorino.

Malloreddus alla campidanese copiaMalloreddus alla campidanese 2 copia


Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Trending Articles