Quantcast
Channel: Menta e Rosmarino
Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Pane senza lievito aggiunto

$
0
0

Il paradiso. Il divino. La quintessenza dell'amore. Tutto questo racchiuso in un pane. 

Ma andiamo con ordine. 

Un giorno mi imbatto in un post del mio carissimo Zio Piero, che diceva "il mio pane senza lievito".
Sbatto le ciglia ripetutamente, mi stropiccio gli occhi. Avrò letto male. Di nuovo "il mio pane senza lievito". Inizio a leggere, mi gratto il collo, mi sistemo sulla sedia, cerco di ignorare il messaggio che la mia mente mi sta mandando. No, non cederò! Ma come faccio a fà un pane senza lievito? 
Leggo attentamente, ho fatto così, ho fatto cosà....se vabbè, ma figuriamoci se mi viene. 
Lo faccio, non lo faccio, lo faccio, non lo faccio. A fine post ero già arresa: lo faccio!

Ma io non è che lo faccio apposta...è che proprio non resisto a non lanciarmi in certe cose. 

E beh, voi non ci crederete, l'esperimento è riuscito, sia al primo che al secondo colpo. Meglio il secondo, perché come dice Piero, "l'urtima vorta è sempre la mejo" :D

Ora, la prova con la farina bianca (manitoba), buona...la seconda, proviamo con una versione integrale mista. Farina integrale macinata al mulino e presa sfusa, con aggiunta di farro e grano saraceno, e una parte di manitoba. Una bomba cosmica, l'apoteosi di tutti i sensi. Una mollica grezza, alveolata, rustica (avete letto bene? ripeto: grezza, alveolata, rustica)....ma ancora non avete sentito niente. Perché devo ancora parlarvi della crosta. Ah, la crosta! Non ho mai, mai nella vita, assaggiato una crosta così buona. Croccante, saporita, spessa, che sapeva di pane vero! Ero così colpita che non riuscivo a capacitarmi, ho passato due giorni in giro per casa a guardare incredula i miei famigliari ripetendo "ma tu, hai sentito che crosta?" (dopo "ma tu" ci sta la virgola, perché facevo una pausa rafforzativa :D). 

Senza pensare che il primo giorno che l'ho servito a pranzo, in mezzo al silenzio ho detto:

"Assaggiate sto pane, assaggiate 'sta crosta, e poi state attenti a quello che dite e a come lo dite" :D

E' che non si può mangiare un pane così con disattenzione, non è che uno si ficca il pane in bocca e intanto può chiacchierare col vicino, o guardare l'asino che vola. Se mangi questo pane, devi mangiare questo pane. Non mi frega niente di passare per la pazza di turno, quale sono tra l'altro :D :D :D

Comunque, io ve lo dico: provateci! Perché vale la pena, la vale tutta. Perché il pane sarà come un bambino, come un desiderio, come un sogno: crescerà con voi, lo vedrete respirare a poco a poco, grazie a voi. 

Come un bambino, come un desiderio, come un sogno.  

il pane si mantiene benissimo per giorni

Ingredienti:

1 kg di farina mista manitoba e integrale (non la userete tutta)
Acqua
13 gr di Sale
1 cucchiaio di olio

Procedimento:

  • Ho iniziato un sabato sera impastando 50 gr di farina con 25 gr di acqua
  • Ho messo la pallina in una ciotola, l'ho coperta bene e l'ho messa in luogo tiepido.
  • Il giorno dopo, domenica, nel pomeriggio, vedendo la pallina diversa (più espansa, con una superficie duretta e più scura), ho rinfrescato aggiungendo altri 50 gr di farina con 25 gr di acqua
  • Ho coperto e lasciato in luogo tiepido.
  • La stessa sera, sul tardi, la pallina era nuovamente espansa (non che lieviti visibilmente, diciamo che cambia forma e si spancia un pò). Ho rinfrescato con 80 gr di farina e 40 gr di acqua. 
  • La mattina successiva, lunedì, ho aggiunto la farina per l'impasto definitivo: 650 gr di farina mista manitoba, integrale, farro e grano saraceno + 490 gr di acqua + 13 gr di sale + 1 cucchiaio di olio.
  • Ho coperto e lasciato lievitare fino al raddoppio. 

questa foto dimostrativa è sul primo esperimento di sola farina bianca
ma voi datemi retta, e fate l'integrale!!!

  • Dopo qualche ora, l'impasto era pronto. L'ho rovesciato sul piano e ho fatto delle pieghe di tipo 2
  • Ho formato la mia bella pagnotta, ho praticato un taglio a croce sopra e l'ho messa in forno caldissimo a 240°, per circa 20 minuti. Poi a 180° per altri 20.
  • Ho lasciato raffreddare completamente su una gratella (non tagliate mai il pane caldo, vi raccomando, sennò rovinate tutto!!)

 la versione integrale mista


la versione bianca, solo manitoba

Ah Pié, mo' pure io te faccio lievità tutto, come la volemo mette? :D :D :D

Viewing all articles
Browse latest Browse all 316

Trending Articles