clicca sulle immagini per ingrandirle
Un pomeriggio di vento leggero.
Luce e ombra alternate dal movimento delle fronde degli alberi.
Io e mia Mamma a raccogliere lavanda tra i suoi gioielli:
ortensie, fiordalisi, erbe aromatiche.
Il sole ad accarezzarci la pelle.
Gemma che ci scodinzola intorno. Allegra. Occhi dolci.
E questo gelato, poi.
Nient'altro che questo.
___________________________
Ricetta tratta dal libro
"Il gelato fatto in casa"
di Torrance Kopfer
Ingredienti:400 ml di latte intero
300 ml di panna fresca
2 cucchiai di fiori di lavanda essiccati
60 gr di marmellata di mirtilli
200 gr di zucchero
4 rossi d'uovo
2 cucchiai di succo di limone
300 gr di purea di mirtilli freschi
Procedimento:
- In un pentolino scaldate il latte, 60 ml di panna e i fiori di lavanda.
- Portate al punto di ebollizione e togliete subito dal fuoco, lasciando in infusione 15 minuti.
- In un colino a maglie fitte, filtrate il composto, trattenendo i fiori di lavanda, che andranno strizzati per spremere quanto più liquido possibile.
- Aggiungete tanta panna quanta ne basta per raggiungere 500 ml di liquido
- In una casseruola unite il latte alla lavanda, 3/4 dello zucchero e scaldate fino a raggiungere i 75°
- In una ciotola stemperate i tuorli con lo zucchero restante, fino ad ottenere una spuma
- A questo composto incorporate poco per volta metà del latte caldo, sbattendo con una frusta continuamente.
- Poi aggiungete l'altra metà del latte, la panna restante e la marmellata di mirtilli
- Mettete sul fuoco e continuando a mescolare portate quasi ad ebollizione.
- In un altro recipiente unite succo di limone e purea di mirtilli
- Preparate una ciotola messa in un recipiente riempito di ghiaccio
- Nella ciotola filtrate la crema scaldata e dopo uniteci la purea col limone.
- Mescolate ogni 5 minuti per circa mezz'ora.
- Coprite con pellicola e riponete in frigo per almeno 8 ore
- Una volta pronto, versate il composto freddo nella gelatiera e lasciate mantecare.
- Congelate in un contenitore per lasciare indurire, prima di servirlo.
_________________________
Durante le mie camminate, intanto...